Mazinger Z Mazinger Z

Costruisci il leggendario robot con parti metalliche ed effetti speciali

Costruisci il leggendario robot

Ordina subito

Costruisci Mazinger Z, il grande robot dell’animazione giapponese

L’anime di Mazinger Z è stato trasmesso per la prima volta in Giappone nel dicembre 1972 e in Italia nel gennaio 1980.
La potenza travolgente e le spettacolari armi di questo iconico robot hanno affascinato gli appassionati di tutto il mondo; mezzo secolo dopo, un grandioso modello con inserti metallici riproduce perfettamente Mazinger Z e fa rivivere tutto il fascino della serie TV!
Il mitico robot costruito in Superlega Z è oggi disponibile con la sua grande base di manutenzione dedicata inclusa nelle uscite.

Con il 1º invio riceverai:

  • Uscita 1 a 1,99 € (anziché 12,99 €)
  • Uscita 2 a 6,99 € (anziché 12,99 €)

Successivamente, ogni mese circa, riceverai 4 uscite della collezione al prezzo di 12,99 € ciascuna. Solo la 2^ spedizione sarà composta da 3 uscite, di cui una GRATIS (uscita 3 gratis, 4 e 5 a pagamento) e la 3^, 4^ e 5^ spedizione saranno composte da 2 uscite (uscite 6 e 7, 8 e 9, 10 e 11) al prezzo di 12,99 € ciascuna.

Se sceglierai l’opzione di pagamento con addebito ricorrente su carta di credito o PayPal, le spese di spedizione saranno gratis, la consegna avverrà con corriere per tutta la durata della collezione e, nel corso della collezione, ti sarà riservato uno speciale omaggio, il jet scrander.

Se sceglierai l’opzione di pagamento con bollettino, le spese di spedizione saranno pari a 2,90 € per ciascun invio.

L’editore si riserva la facoltà di variare il prezzo delle uscite in caso di aumenti rilevanti dei costi di produzione e/o trasporto.

Altezza: 75 cm (90 cm circa con la base espositiva)
Larghezza: 28 cm (apertura alare del Jet scrander: 63 cm)
Materiali: Zinco pressofuso, acciaio inossidabile, alluminio, resine ABS e PVC
Usa il telecomando a infrarossi per azionare gli effetti di Mazinger Z!

  • Raggio ciclonico: l'uragano che esce dalla bocca è prodotto con una sottile nebbia acquea
  • Raggio termico: le piastre a V sul petto emettono una luce rossa
  • Raggi fotonici: entrambi gli occhi emettono luce dai LED integrati. All’accensione, viene riprodotto l’effetto sonoro del micidiale raggio fotonico.
  • Luce azzurra: le punte delle antenne brillano di azzurro e simulano alla perfezione i raggi congelanti
  • Pugni a razzo: i pugni di Mazinger Z prendono vita con un effetto luminoso
  • Hover pilder: lo speciale aliante che si innesta sulla testa di Mazinger Z. È dotato di eliche alari rotanti e di luci led

I fascicoli

Ogni numero contiene varie sezioni: la spiegazione dettagliata delle meccaniche, dei personaggi e della trama, accompagnata da preziosi materiali e illustrazioni… Per godersi il mondo di Mazinger Z da molti punti di vista!

L’INCREDIBILE TECNICA

Mazinger Z è stato il primo robot dell’animazione televisiva a porre attenzione alle sue ambientazioni e alla sua struttura tecnologica. In questa sezione ne vedremo tutte le componenti e scopriremo le armi di cui è dotato, oltre alla descrizione degli altri robot della saga e delI’Istituto per le ricerche sull’energia fotoatomica.

GUIDA AGLI EPISODI

In Giappone la serie TV di Mazinger Z è stata trasmessa per quasi due anni, per un totale di 92 episodi; qui li presenteremo tutti, senza i tagli e le censure della messa in onda italiana. Spiegheremo i dettagli dei mostri meccanici, comprese le loro armi e i loro punti di forza. Faremo la conoscenza dei vari personaggi secondari.

TRA MANGA E ANIME

UN CONFRONTO APPROFONDITO
Ci sono molte differenze tra il fumetto scritto da Go Nagai e la serie televisiva: vediamole tutte, dalla nascita di Mazinger Z alla creazione dei suoi nemici.

SCHEDE DEI PERSONAGGI

Insieme al protagonista della serie, Koji Kabuto, una panoramica dei suoi alleati e avversari, oltre a tante altre curiosità e segreti!

GUIDA AL MONTAGGIO

DETTAGLIATE ISTRUZIONI PASSO A PASSO CON FOTO E SCHEMI 3D
Ogni numero include dettagliate istruzioni su come assemblare le varie parti di Mazinger Z. Anche i modellisti alle prime armi potranno completare il grande robot in modo facile e preciso.

Se paghi con carta di credito o PayPal

Riceverai il jet scrander, avrai le spese di spedizione gratis e la consegna con corriere per tutta la durata della collezione


Materiale: plastica - Dimensioni: 66 x 42 x 20 cm ca.
In caso di esaurimento scorte, il jet scrander potrà essere sostituito con un omaggio di pari valore. L’omaggio verrà spedito nel corso della collezione

Scopri i fantastici regali per chi si abbona!

LA SCATOLA PER CONSERVARE I COMPONENTI

Materiale: plastica
Dimensioni: 20 x 30 x 6 cm

LA MOTO DI KOJI KABUTO

Materiale: ABS
Dimensioni: 3,5 x 6 x 3 cm

4 FIGURINI DEL PERSONALE DELL’ISTITUTO DI RICERCA FOTONICA

Materiale: PVC
Dimensioni: 4,5 x 2 cm

IL RACCOGLITORE PER I FASCICOLI

Materiale: cartoncino
Dimensioni: 24 x 30 x 7 cm

IL FIGURINO DI KOJI KABUTO

Materiale: PVC
Dimensioni: 4,5 x 2 cm

LA MOTO DI SAYAKA

Materiale: ABS
Dimensioni: 3,5 x 6 x 3 cm

4 FIGURINI DEI RICERCATORI DELL’ISTITUTO DI RICERCA FOTONICA

Materiale: PVC
Dimensioni: 4,5 x 2 cm

Abbonati subito!

Non perdere nemmeno un numero, inizia subito a costruire il grande MAZINGER Z

Con il primo invio riceverai 2 uscite a 8,98 €

1,99 € anziché 12,99 €

6,99 € anziché 12,99 €

La collezione è composta da 100 uscite. Prezzo prima uscita € 1,99 (anziché € 12,99). Prezzo seconda uscita € 6,99 (anziché € 12,99). Prezzo uscite successive € 12,99 (salvo variazioni dell’aliquota fiscale). L’Editore si riserva la facoltà di variare il prezzo delle uscite in caso di aumenti rilevanti dei costi di produzione e/o di trasporto.
Prodotto parte di un kit di montaggio. Seguire attentamente le istruzioni riportate sul fascicolo fornito. Si prega di leggere e conservare le informazioni riportate per futura referenza. ATTENZIONE. ARTICOLO PER MODELLISTI, NON È UN GIOCATTOLO. Parti taglienti o appuntite funzionali. Il montaggio delle parti elettriche o elettroniche deve essere svolto sotto la supervisione di un adulto o da un adulto stesso. L’alimentazione avviene attraverso batterie, non c’è un collegamento alla rete elettrica. Batterie non fornite.

©Dynamic Planning-TOEI ANIMATION
©Go Nagai/Dynamic Planning

Hai qualche domanda?

La collezione si compone di 100 uscite. In ogni uscita sono presenti i componenti per il montaggio dello spettacolare Mazinger Z, ricco di effetti luminosi e parti in movimento, e un fascicolo grazie al quale rivivere le entusiasmanti avventure del grande robot, con curiosità, segreti e rubriche dedicate alla serie anime più popolare di sempre. Inoltre, nei fascicoli sono contenute le istruzioni dettagliate per l’assemblaggio dei pezzi, accompagnate da immagini che renderanno il montaggio del modello semplice e intuitivo.

La prima uscita è in edicola da mercoledì 17 agosto 2022, la seconda è in edicola da mercoledì 31 agosto 2022, la terza uscita è in edicola da mercoledì 14 settembre 2022. La periodicità è quattordicinale per le prime dieci uscite, poi diventa settimanale e il giorno di uscita è il mercoledì.

La prima uscita è in edicola al prezzo di 1,99 € (anziché 12,99 €), la seconda al prezzo di 6,99 € (anziché 12,99 €). Il prezzo delle successive uscite è di 12,99 € (salvo variazioni dell’aliquota fiscale). Durante il corso della collezione, in corrispondenza dell’uscita 40 e 92, sono previsti due raccoglitori per conservare i fascicoli al prezzo di 7,00 € ciascuno.

È possibile scegliere l’abbonamento con carta di credito o PayPal direttamente dal form in fase di sottoscrizione. In questo caso l’importo di ciascuna spedizione verrà addebitato direttamente sulla carta di credito o su PayPal successivamente a ogni invio. Questa opzione garantisce le spese di spedizione gratis, la consegna con corriere per tutta la durata della collezione e uno speciale omaggio, il Jet Scrander.

È possibile scegliere l’abbonamento con bollettino direttamente dal form in fase di sottoscrizione. In questo caso l’importo di ciascuna spedizione dovrà essere pagato:
1) on-line, con carta di credito o PayPal, accedendo alla sezione PAGAMENTO SPEDIZIONI
2) presso tutti gli uffici postali;
3) presso i soggetti abilitati, scarica qui l'elenco.
Si raccomanda di verificare le commissioni applicate dagli uffici postali e dai soggetti abilitati al pagamento dei bollettini.
Questa opzione non prevede né le spese di spedizione gratis, né la consegna con corriere, né lo speciale omaggio.

Per ricevere assistenza tecnica, è possibile contattare il Servizio Assistenza al seguente indirizzo e-mail: assistenzailgranderobot@hachette-fascicoli.it

Per ricevere ulteriori informazioni puoi contattare il Servizio clienti:

tel. 199 41 80 30 (attivo dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 dal lunedì al venerdì); costo massimo della telefonata da rete fissa 0,1449 euro al minuto, IVA inclusa, senza scatto alla risposta. Da rete mobile il costo dipende dall'operatore utilizzato.

e-mail clienti@hachette-fascicoli.it oppure alla pagina Contatti